CHIETI – “Il [dt_highlight color=”#3DD1AD” text_color=”” bg_color=””]Ryder Cup 2022[/dt_highlight], l’evento internazionale del golf che per la prima volta approda in Italia, è un’occasione importante, un’opportunità da cogliere perché porta un turismo di qualità e ricco. Il Governo scommette sul turismo sportivo che è strategico per destagionalizzare la presenza degli ospiti nel nostro Paese e per puntare sulla valorizzazione di itinerari alternativi”.
Così [dt_highlight color=”#3DD1AD” text_color=”” bg_color=””]Dorina Bianchi[/dt_highlight], sottosegretario ai Beni culturali con delega al Turismo in visita a Chieti con il sindaco [dt_highlight color=”#3DD1AD” text_color=”” bg_color=””]Umberto Di Primio[/dt_highlight] e il sottosegretario [dt_highlight color=”#3DD1AD” text_color=”” bg_color=””]Federica Chiavaroli[/dt_highlight].
E aggiunge: “L’Abruzzo può catalizzare gli interessi grazie agli impianti da golf di cui è dotato e di altri che si potrebbero costruire anche in zone limitrofe. Il golf ha bisogno di un circuito regionale, in modo da poter costituire un percorso durante eventi sportivi e agonistici”.
“Il turismo sportivo – conclude – genera tra i 12 e i 15 mln di arrivi internazionali ogni anno e rappresenta il 10% dell’industria turistica mondiale con un fatturato di 800 mld di euro. Nel 2014 il 15,5% dei turisti italiani e il 18,6% di quelli stranieri hanno scelto di trascorrere una vacanza in Italia all’insegna dello sport. La pratica delle attività sportive è un elemento essenziale nelle motivazioni di viaggio del turista moderno perché unisce salute, sport, divertimento e cura del corpo”.
fonte: www.abruzzoweb.it